Consulenza Psicologica
Il momento consulenziale prevede la possibilità di effettuare diversi colloqui (non più di 3) con funzione conoscitiva e diagnostica.
E' caratterizzata dalla raccolta dei dati anamnestici e familiari nonchè dalla narrazione e descrizione dei sintomi presentati. Terminati i colloqui preliminari, lo psicologo restituisce all'individuo (e alla sua famiglia, se presente) le alternative che possono essere prospettate in base alla sintomatologia presentata: presa in carico o invio.
